Santa Maria,

Santa Maria,
...donna del primo sguardo, donaci la grazia dello stupore.

mercoledì 12 novembre 2014

Love is not love. LOVE IS GOD.

L’attacco è concentrico, vale ancora la pena resistere?

DI COSTANZA MIRIANO
30
di Costanza Miriano
Oggi era una di quelle giornate che non finiscono mai. Poi, a un certo punto, ha cominciato a intravedersi la luce alla fine del tunnel. Strisciando pancia a terra in direzione del divano – obiettivo cioccolatino con abbiocco istantaneo – qualcosa mi ha trattenuto. Dovevo scrivere questo post. Ho indossato la tenuta da combattimento, la felpa pellicciata che la mia amica Federica mi ha spedito dalla Casa Bianca, altrimenti detta Air Felp One, e ho acceso il computer. Va be’, più esattamente ho messo la felpa, ho mangiato due fette di polpettone e ho acceso il computer.

Sono giorni che provo uno strano disagio. Dunque. Come ho raccontato decine di volte, quattro anni fa mi sono messa a scrivere un libro mentre cercavo una valida alternativa alla contemplazione delle macchie di muffa sul muro. Siccome non sapevo che metterci, dentro questo libro, ho raccontato l’unica cosa che mi stesse veramente a cuore, e cioè convincere le mie amiche del fatto che nonostante tutto valesse la pena sposarsi. Potevo dirlo, e fino a quel momento lo avevo detto alle mie amiche telefonando loro una ad una, proprio perché avevo avuto anche io esattamente tutti gli stessi dubbi e tutte le stesse loro difficoltà. Mio malgrado, dopo l’uscita del libro sono presto diventata una specie di simbolo della battaglia a difesa della famiglia, una sorta di marmorea custode di una rigida istituzione solida e incrollabile, una cristallina stentorea voce in grado di risuonare sul caos. Sempre mio malgrado, non più una sorella delle mie amiche in difficoltà come me, ma una che aveva tutte le risposte, non più una che faceva fatica, ma una che si era lasciata la fatica alle spalle, non più una che bussava a molte porte (cioè a Dio e ad alcuni santi, alcuni viventi altri già canonizzati) per supplicare aiuto e misericordia e guida, ma una che la guida la poteva offrire agli altri. Figuriamoci.
Però quando ti ci trovi, quando cammini e ti volti indietro e ti accorgi che ci sono persone che ti stanno seguendo che fai? Ti schermisci e dici “non seguitemi mi sono persa anch’io” perché coltivare il dubbio si porta molto? O non cerchi piuttosto di incoraggiare chi si fida di te, pur sapendo che continui a essere la stessa schiappa di prima, quella squinternata che cerca aiuto ovunque, perché hai capito che l’aiuto che ha funzionato per te può servire, evidentemente, anche ad altri?
Ecco dunque come è successo che mi sono trasformata in una paladina con la spada fiammeggiante, pur non avendo il fisico per il ruolo (ho i denti storti, i capelli a forma di asparagio, i piedi grossi e il trucco sempre colato). Io volevo solo dire che valeva la pena provarci, che la famiglia ha senso, che è un sistema imperfetto, ammaccato, zoppicante, ma comunque il migliore possibile.
Il problema è che la famiglia è sotto attacco, un attacco che non è mai stato così aggressivo e dilagante nella storia dell’umanità, come ha ripetuto recentemente anche Papa Francesco in uno dei discorsi ignorati dai più (evidentemente non è piaciuto ai giornali , ma noi abbiamo pubblicato QUI  il testo).
È sotto attacco, prima ancora, la differenza stessa tra maschile e femminile, il fondamentale meccanismo di funzionamento dei rapporti tra uomo e donna, due creature che, pur parlando idiomi a loro stranieri, devono cercare di capirsi, e che in questo sforzo di reciproca traduzione possono scoprire il mistero e la bellezza di volersi bene veramente. Questo attacco è concentrico, e talmente vasto che non ce la posso fare a raccontarlo in tutte le sue tappe. Tutto, dalla cultura mainstream alle leggi disegnate o approvate, dai film alla pubblicità, da quella compatta uniforme carovana composta dal giornalista collettivo sembra concordare: la teoria del gender ha vinto. L’irrilevanza della differenza tra maschio e femmina, ritenuta un prodotto culturale e non una struttura profonda ricevuta in dotazione, viene proclamata ovunque, con diverse gradazioni di gravità. Dalla più opinabile gestione delle cose in casa, gestione che il mainstream vuole totalmente paritaria (anche se  un uomo contento di organizzare una festicciola a casa per sedici ragazzini con caccia al tesoro autoprodotta ci sarà pure ma io lo devo ancora conoscere) alla evidentemente gravissima possibilità di adottare figli per coppie dello stesso sesso. Nel mezzo c’è tutta una serie di problemi derivanti dall’irrilevanza di maschile e femminile: per esempio un’assurda concezione del mondo del lavoro plasmato sui maschi e nemico delle donne nella loro specificità, la maternità. Per esempio la propaganda lgbt nelle scuole (i libri di testo sin dalle elementari sono disseminati di messaggi subliminali, quando non sono un’aperta propaganda, ho visto libri usati negli asili nido – avete letto bene, nido – agghiaccianti), per esempio una specie di polizia del linguaggio nelle redazioni, con il decalogo di parole che ci vorrebbero vietate: dire “utero in affitto” in certi paesi tipo il Canada è già reato. (Uteroinaffitto uteroinaffitto uteroinaffitto, lo dico quanto mi pare e lo dirò sempre perché ricorda che per dare un bambino a due maschi, che un figlio non lo possono avere, è stata usata una donna, per quanto a pagamento).
Di fronte a questa compatta aggressività con cui si muovono i giganti Golia, noi Davide armati di fionda – incontri nei teatri del centro o nelle parrocchie di periferia, blog, libri, social e poco altro – noi che dovremmo vivere non so quanti anni per totalizzare sera per sera parrocchia per parrocchia lo stesso numero di spettatori di una puntata di Fazio, che possiamo fare? Continuare a tirare i nostri sassolini, a rischio di renderci antipatici (io a volte mi sto antipatica e mi annoio da sola), a rischio di essere quelli contro, di essere i “rosiconi”, quelli insopportabili a cui ti verrebbe da dire “ma che vuoi, se la famiglia è bella tieniti la tua, e non impedire a me di costruire la mia come mi piace”? Smettere di combattere e cercare l’evangelizzazione per inseguimento, cioè solo con la testimonianza della vita, di cui parla anche Papa Francesco?
È una domanda che mi faccio seriamente. Una vera domanda. Anche perché me l’ha posta una persona che considero un santo, e a cui voglio bene. Ho riflettuto per cercare di rispondere. Dunque, cosa ho veramente a cuore io?
A me alla fine non interessa che venga bloccata la legge Scalfarotto, figuriamoci, a me interessa la vita eterna, la mia e quella delle persone a cui tengo prima di tutto, e poi delle altre, certa come sono che cercando di conquistarcela avremo anche il centuplo quaggiù, cioè saremo felici sin d’ora. Ai fini della vita eterna e del centuplo, dunque, è meglio smettere di fare proclami e cercare “solo” (con mille virgolette, lo so che non è poco, è moltissimo) di pregare e di vivere meglio che posso, perché di ogni mia parola mi verrà chiesto conto? È meglio cercare di farmi “solo” compagna di cammino di chi incontro? È meglio smettere di dire che Elton John ha fatto una cosa crudele per ottenere quel bambino da tenere in braccio, perché gli omosessuali hanno un legittimo desiderio di paternità o maternità (tutti i desideri sono legittimi, il punto poi è il giudizio)? È meglio gridare contro certi libri diffusi a scuola, o lasciare che i bambini vi siano esposti facendo un lavoro di controinformazione a casa? Sono domande che mi faccio davvero, che mi sono fatta. Io sono sempre quella di quattro anni fa, quella che fa fatica, e che ha scritto cercando un’alternativa alla contemplazione della muffa sul muro. Chi mi dà il diritto di pontificare? Chi mi fa sentire superiore a qualcuno, tanto da potergli suggerire cosa fare? Non è meglio lasciar parlare la mia allegria e il mio sorriso?
Io credo di no. Credo che non sia meglio tacere, pur sapendo che siamo – ora sto pensando ai miei compagni moschettieri, Padre Maurizio Botta, Mario Adinolfi e Marco Scicchitano – piccoli e poco potenti (ma abbiamo un popolo che la pensa come noi). Per tre fondamentali motivi, in ordine crescente di importanza.

Uno: non siamo più solo al discorso culturale, ma c’è l’urgenza di alcune leggi che potrebbero essere approvate, e che come la 194 una volta passate finirebbero per fare cultura (e io agli incontri pubblici parlo sempre anche di quella sciagurata legge che continua a seminare morte, e anche fosse solo per quello varrebbe la pena farli), e poi, dopo, sarebbe troppo tardi.
Due: si tratta di difendere i bambini e il loro diritto ad avere un padre e una madre, e per difendere i bambini che sono i più deboli – da quando sono concepiti fino a quando potranno difendersi da soli – vale la pena tutto, perché mentre noi lasciamo parlare la bellezza delle nostre famiglie i disegni di legge vanno avanti, cavalli di Troia, come li ha definiti Bagnasco, per far passare una nuova cultura. È il consenso quello che muove la politica, e la politica deve sapere che la maggior parte della gente non aderisce a certe bandiere come quelle dei “diritti civili” (un figlio comprato NON è un diritto civile).
Tre. Il motivo forse più importante. Io non so, non lo so veramente, se sia sufficiente far parlare la bellezza del matrimonio. Perché questa bellezza siamo sicuri che sia così evidente? Così forte da autoproclamarsi e autodifendersi? Per la mia esperienza il matrimonio è bellezza, ma è anche fatica. Altro che love is love. L’amore è fatto anche di sangue e lacrime. L’amore è sentimento ma è anche giudizio. È sentimento ma è anche un comandamento. È sentimento ma è anche scelta, una scelta che a volte può andare addirittura contro il sentimento, cosa che un tempo era integrata nel sentire comune, oggi è totalmente inaccettabile. È alla fine la scoperta del limite nostro e dell’altro, la decisione di perdonare l’altro del suo limite, e il bisogno disperato di alzare lo sguardo a Dio che fasci le ferite e riempia i vuoti e risponda alle attese. È dalla bruttezza quindi che viene la bellezza del matrimonio. È dalla croce, ancora una volta, che viene la salvezza.

Ma prima bisogna starci. Accettare, aspettare, coltivare. Passare per la fine del vino, aspettare che Gesù rimetta quello nuovo. Il matrimonio è una cosa non umana, infatti i discepoli dicono che se le cose stanno così non conviene sposarsi. Noi da soli non possiamo dire agli uomini che convenga. Possiamo solo dire che è un’impresa nella quale vale la pena investire tutto, buttarsi a corpo morto sperando di farcela ma non essendone affatto certi. Ma crediamo che ci sia bisogno di qualcuno che ti dica la verità. Love is not love. Love is God. 

Nessun commento:

Posta un commento